Salta menu
Smartcup Liguria
  • logoSmartcup
  • Home
  • SMARTcup Liguria
  • SMARTnet
  • Notizie
  • Partner
  • Vai alla pagina PartecipaPartecipa
  • Home

    Vai alla pagina Home
  • SMARTcup Liguria

    Vai alla pagina SMARTcup Liguria
  • SMARTnet

    Vai alla pagina SMARTnet
  • Notizie

    Vai alla pagina Notizie
  • Partner

    Vai alla pagina Partner
  • Partecipa

    Vai alla pagina Partecipa
  1. Home
  2. Notizie
  3. I tre vincitori della SMARTcup Liguria 2022: a La Fattoria di Pol il premio assoluto della decima edizione del concorso di idee imprenditoriali regionale
Arrivo

I tre vincitori della SMARTcup Liguria 2022: a La Fattoria di Pol il premio assoluto della decima edizione del concorso di idee imprenditoriali regionale

28/09/2022

Sono La Fattoria di Pol, Hodlie e BiSTEMS i vincitori della decima edizione di SMARTcup Liguria, il concorso per idee imprenditoriali generate da spin-off universitari e start-up
imprenditoriali di Regione Liguria e organizzato da Filse.

L’edizione 2022, aperta dal presidente di Regione Liguria Giovanni Toti e dal Rettore dell’Università degli Studi di Genova Federico Delfino, è stata presentata dal vicedirettore generale di Filse Maria Nives Riggio ed ha visto i 7 finalisti, selezionati fra i 15 arrivati alla fine del percorso che ha coinvolto complessivamente 67 idee imprenditoriali, sfidarsi con il metodo dell’elevator pitch. Presenti anche l’onorevole Luca Pastorino e il vicepresidente del Consiglio regionale Armando Sanna.

Nei tre minuti a disposizione, ciascun finalista ha presentato la propria idea di impresa per convincere la giuria e gli investitori che il loro progetto fosse il migliore.

I tre progetti vincitori sono stati premiati dall’assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti e dal presidente di Filse Lorenzo Cuocolo. Ad aggiudicarsi la categoria "Clean Tech & Energy" e il premio assoluto di SMARTcup Liguria 2022 è stata "La Fattoria di Pol", vincitrice anche della menzione speciale "Climate Change". Un’idea che coniuga due grandi rivoluzioni agricole, quella del filo di paglia e quella dell’innovazione tecnologica, per la creazione di un modello di azienda agricola sostenibile in cui si produce energia e si recuperano gli scarti organici di filiera. Nella serra aeroponica ideata da Paolo Gazzotti le piante crescono con le radici libere in canaline, nebulizzate da una soluzione nutritiva studiata per fornire al basilico tutto ciò di cui ha bisogno, consumando il 97% di acqua e il 60% di fertilizzanti in meno.

  • Società trasparente
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookies
  • Privacy Policy
Logo Filse Footer
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube

Sede

Filse S.p.A. - P. IVA 00616030102

Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova

C.F. / P. Iva 00856930102

Tel. +39 010 840 33 03

Fax +39 010 542 335

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede Legale

Via Peschiera 16 - 16122 Genova

Tel. +39 010 840 31

Fax +39 010 814 919

Sito realizzato da:

Liguria Digitale