I 4 vincitori di SMARTcup Liguria 2025 sono: Go Renty (vincitore assoluto), RegenERA, Ars Bionica e MMPS. Oltre 70 partner e 51 progetti in gara confermano la Liguria come terra di innovazione. MyWAI vincitore di SMARTcup plus 2025.ย
Genova. Si รจ svolta mercoledรฌ 29 ottobre 2025, presso il BIC โ Incubatore di imprese di FILSE, la finale diย SMARTcup Liguria 2025, la business plan competition di Regione Liguria e gestita da FI.L.S.E. S.p.A. โ Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico, in collaborazione con Universitร degli Studi di Genova e PNICube.
Gli otto finalisti, selezionati tra 51 idee imprenditoriali, si sono sfidati davanti a oltre 200 persone con il metodo dellโelevator pitch, una presentazione breve e incisiva per convincere potenziali investitori della bontร del proprio progetto.
A conquistare il primo posto assoluto รจ stato Go Renty, piattaformaย che trasforma gli oggetti di casa in asset di valore, aggiudicandosi la tredicesima edizione di SMARTcup Liguria.
Quattro progetti si sono aggiudicati la partecipazione al Premio Nazionale per lโInnovazione (PNI) in programma a Ferrara il 4 e 5 dicembre 2025, promosso dalla rete nazionale degli incubatori universitari PNICube. e sei mesi di incubazione allโinterno del BIC:
Categoria Cleantech & Energy: RegenERA โ progetto di acquacoltura rigenerativa basata su macroalghe per nutraceutica e cosmetici.
Categoria ICT: Go-Renty โ piattaforma di scambio che trasforma gli oggetti di casa in asset di valore.
Categoria Life Science & Med Tech: Ars Bionica โ tecnologia per lo sviluppo di protesi bioniche avanzate, accessibili e sostenibili.
Categoria Cleantech & Energy: MMPS โ Marine Micro-Plastic Separator โ dispositivo plug & play per filtrare le microplastiche, applicabile a motori marini e lavatrici.
Durante lโevento sono stati assegnati anche numerosi riconoscimenti aggiuntivi:
Premio SMARTcup Plus 2025 per lโinternazionalizzazione, erogato da Liguria International, consegnato dal Presidente di Liguria international Carlo Golda aย MYWAI, PMI innovativa.ย
Premio del Pubblico โMarco Paganuzziโ, consegnato da Francesco Caso, a EASE VR, piattaforma immersiva di realtร virtuale per la riabilitazione di persone neurodivergenti.ย
Premi Start cup UniGe, consegnati dal delegato del Rettore al trasferimento tecnologico Prof. Maurizio Ferretti, a RegenERA, Ristoway e Dockside.
Oltre ai Premi UniGe, sono stati conferiti 23 premi speciali offerti dai partner dellโiniziativa โ 76 realtร tra aziende, enti e organizzazioni โ che hanno contribuito con premi, competenze e mentorship alla crescita dei progetti in gara.
โLa Liguria si conferma un luogo capace di creare innovazione. โ commenta Marco Bucci, presidente della Regione Liguria โ Ricerca e high tech sono elementi chiave nello sviluppo del nostro territorio, perchรฉ offrono occasioni concrete di crescita economica, ricchezza e occupazione. Eventi come la SMARTcup, arrivata questโanno alla sua tredicesima edizione, sono fondamentali per dare un sostegno concreto alle idee e alle iniziative imprenditorialiย made in Liguria. Il grande successo in termini di partecipazione dimostra chiaramente la vivacitร tecnologica e imprenditoriale della nostra Regione.โ
โLโinnovazione รจ motore dellโeconomia, dai settori piรน tecnologici a quelli piรน tradizionali, e la Regione รจ in prima fila nel sostenere questo fermento di idee. โ sottolinea Alessio Piana, Consigliere Delegato allo Sviluppo Economico โ Anche in questa nuova edizione di SMARTcup Liguria continuiamo, grazie allโazione di Filse, ad accompagnare le idee dโimpresa a diventare vere e proprie aziende. Complimenti ai vincitori e a tutti i finalisti che abbiamo potuto oggi apprezzare per le loro idee imprenditoriali.โ
โLa sinergia tra l'Ateneo e l'ecosistema ligure รจ fondamentale: l'Universitร non รจ solo il luogo dove si fa ricerca, ma la fucina in cui le idee piรน promettenti vengono nutrite e preparate per il mercato. โ ha evidenziato Federico Delfino, Magnifico Rettore dellโUniversitร di Genova โ Il successo della Start cup UniGe e la crescente qualitร delle proposte in gara dimostrano che lโateneo genovese รจ un volano di innovazione e sviluppo per il territorio.โ
โSostenere le idee innovative e avvicinare il mondo della ricerca alle aziende รจ un impegno che le istituzioni devono portare avanti con ogni strumento. โ dichiara Alessandro Terrile, Vicesindaco del Comune di Genova โ La SMARTcup Liguria rappresenta un trampolino ideale per tantissimi talenti del nostro territorio, offrendo un sostegno concreto nella preparazione del business plan e nella costruzione del proprio futuro imprenditoriale.โ
โร stato un onore premiare i vincitori proprio nella casa dove queste idee nascono e crescono โ ha dichiarato Gerolamo Taccogna, Presidente di FILSE โ. Il ruolo della finanziaria regionale come braccio operativo di Regione Liguria si รจ rafforzato nel tempo, e continueremo a seguire e supportare anche chi oggi non ha vinto.โ
โAbbiamo visto crescere la SMARTcup qualitativamente, con proposte sempre piรน definite โ conclude Nives Riggio, Vicedirettore di FILSE โ. La manifestazione รจ solo lโinizio di un percorso: costruiamo con le startup un rapporto solido, supportandole con servizi, strumenti finanziari e collaborazioni con gli attori dellโinnovazione ligure e internazionale.โ
Giunta alla tredicesima edizione, SMARTcup Liguria ha visto negli anni la presentazione di 569 progetti dโimpresa, di cui oltre 60 trasformatisi in aziende attive e occupazionalmente rilevanti.
Tra i 51 progetti del 2025, figurano 8 startup giร costituite e 25 prototipi in fase di sperimentazione, pronti a entrare nel mercato.
Grande novitร di questโanno รจ stata la SMARTcup Academy, un percorso itinerante nelle quattro province liguri, con webinar, workshop formativi e mentorship dedicati agli aspiranti imprenditori, per fornire strumenti pratici nella redazione del business plan e nella presentazione dei progetti.
SMARTcup Liguria 2025 ha potuto contare su una rete di 76 partner tra aziende, enti, associazioni di categoria, incubatori, universitร e organizzazioni del territorio che hanno collaborato con FILSE nella promozione e nello sviluppo dellโiniziativa.
Anche questโanno IREN ha confermato il proprio impegno a sostegno dellโinnovazione, partecipando a SMARTcup Liguria 2025 in qualitร di Main Partner.
A fianco dellโiniziativa anche Nova Connect, Media Partner della manifestazione, cheย ha contribuito alla realizzazione di contenuti e alla valorizzazione della comunicazione dellโevento offrendo anche un premio speciale al vincitore. ย Anche questโanno Liguria Digitale รจ stata al nostro fianco, contribuendo a raccontare e valorizzare i momenti piรน significativi dellโevento finale di SMARTcup Liguria 2025.ย 
La tredicesima edizione di SMARTcup Liguria conferma ancora una volta la capacitร del territorio di generare idee, innovazione e imprenditorialitร sostenibile, valorizzando il talento di giovani, ricercatori e imprese.
Grazie allโimpegno congiunto di Regione Liguria, FILSE, Universitร di Genova, PNICube e di una rete sempre piรน ampia di partner pubblici e privati, la competizione continua a essere un punto di riferimento per chi trasforma una buona idea in impresa.
Uno spazio dove il futuro prende forma, passo dopo passo, attraverso il lavoro, la collaborazione e la visione di una Liguria sempre piรน innovativa, competitiva e aperta al mondo.